In un mercato in cui le affermazioni ecologiche sono tanto comuni quanto i prodotti stessi, per i consumatori diventa sempre più importante distinguere la vera sostenibilità dal greenwashing. Noi di Oh Sheet! crediamo nei fatti più che nelle parole e collaboriamo con la società di consulenza ambientale Inedit per valutare i nostri prodotti. Insieme abbiamo effettuato una valutazione approfondita dell'impronta di CO2 dei prodotti Oh Sheet!, dimostrando così il nostro impegno per una carta igienica veramente sostenibile.
Prima di tutto: chi è Inedit?
Inedit è una rinomata società di consulenza ambientale, nota per la sua attenta analisi della sostenibilità. La loro competenza nel calcolo degli impatti ambientali precisi li rende un complemento perfetto per gli obiettivi di sostenibilità di Oh Sheet! Scegliendo un'azienda situata anche vicino al nostro produttore, hanno potuto visitare direttamente lo stabilimento di produzione.
Obiettivi della partnership:
Oh Sheet! non voleva solo convalidare le proprie affermazioni ambientali, ma anche identificare aree con potenziale di miglioramento. Questa partnership esprime un serio impegno per la trasparenza e la responsabilità ambientale.
La metodologia:
La valutazione del ciclo di vita condotta da Inedit ha considerato ogni fase della vita del prodotto - dall'approvvigionamento delle materie prime, alla produzione e distribuzione, fino allo smaltimento finale. Questo approccio completo garantisce una comprensione totale degli impatti ambientali del prodotto.
Sfortunatamente non ci è possibile effettuare un confronto con carta igienica prodotta in Svizzera, poiché altri marchi non pubblicano questi dati. Speriamo davvero che la valutazione del ciclo di vita diventi uno standard per mostrare in modo trasparente quanto siano realmente sostenibili i prodotti.