Sempre più marchi vendono carta igienica in bambù – e la promuovono come l' alternativa sostenibile. Suona bene, vero? Il bambù cresce rapidamente, richiede poca acqua, è biodegradabile – un vero sogno ecologico. Ma attenzione: non tutto ciò che è confezionato in verde è davvero verde.
Soprattutto la carta igienica in bambù importata dalla Cina viene spesso pubblicizzata con affermazioni che, a un esame più attento, hanno poco fondamento. Ed è proprio qui che inizia il problema: greenwashing.
1. Origine nascosta: "Dall'Europa" – ma in realtà dalla Cina
Alcuni fornitori cercano di far sembrare i loro prodotti più europei di quanto non siano. Suggeriscono una produzione in Europa, anche se la carta igienica è in realtà importata dalla Cina. Il bambù cresce lì, la carta viene prodotta lì – spesso in condizioni che non sono né trasparenti né verificabili. Poi viene eventualmente confezionata in Europa – e voilà, si crea l'impressione che sia un prodotto locale.
Questo è fuorviante – e ingiusto nei confronti delle aziende che effettivamente producono in Europa con standard chiari.
2. Valori di CO₂ irrealistici
Alcuni marchi pubblicano dati sulle emissioni di CO₂ difficilmente verificabili – a volte addirittura migliori rispetto alle alternative prodotte localmente. Questo è semplicemente impossibile, se si considera:
-
Il bambù deve prima essere raccolto in Cina
-
Poi viene lavorato lì
-
Successivamente la carta finita viene spedita dall'altra parte del mondo
Come può quindi risultare un bilancio di CO₂ inferiore rispetto a una produzione locale con energie rinnovabili? Esatto – non può. A meno che non si faccia un calcolo creativo. O che non si pubblichi semplicemente un'analisi del ciclo di vita (LCA) completa, come purtroppo accade con alcuni fornitori.
3. Mancanza di trasparenza completa
Le aziende responsabili pubblicano apertamente le loro valutazioni ambientali – inclusa l'origine delle materie prime, i percorsi di trasporto, le fonti di energia e le condizioni di produzione. Ma molti marchi "verdi" che puntano sul bambù cinese non fanno questo. Invece: parole d'ordine come "ecologico", "CO₂ neutro" o "sostenibile" – senza dati verificabili.
4. Perché noi di Oh Sheet! seguiamo una strada diversa
Puntiamo sulla carta igienica in bambù prodotta in Europa – da un produttore che è l'unico in Europa a produrre al 100% con energia rinnovabile. La nostra valutazione ambientale è trasparente e accessibile. Non vogliamo solo suonare bene – vogliamo farlo nel modo giusto.
Perché un vero impatto richiede più di belle confezioni e promesse di marketing. Richiede trasparenza, equità e responsabilità.