L'inquinamento da plastica è una crisi ambientale in crescita – e la Svizzera non ne è esente. Secondo il Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), ogni anno circa 14.000 tonnellate di plastica finiscono nell'ambiente svizzero. Dai sentieri alpini alle rive dei nostri laghi: i rifiuti di plastica sono sempre più visibili e hanno conseguenze a lungo termine per la natura e la fauna.
La plastica nella natura: un problema per le generazioni
Una volta nell'ambiente, la plastica non scompare semplicemente. Si decompone in microplastica – particelle minuscole che si diffondono nel suolo, nei fiumi e persino nell'aria. Queste particelle possono danneggiare gli animali, contaminare le fonti d'acqua e infine entrare nella catena alimentare umana.
In Svizzera il problema è particolarmente preoccupante perché l'inquinamento da plastica non resta solo nelle città. Anche in regioni alpine remote, nel Reno o nei limpidi laghi di montagna sono già state trovate tracce di microplastica. Questo dimostra quanto il problema sia persistente e diffuso.
Il ruolo dei rifiuti da imballaggio
Una grande parte dell'inquinamento da plastica proviene da imballaggi monouso – prodotti spesso usati solo per minuti o giorni e poi gettati. Nonostante i sistemi di riciclaggio ben sviluppati in Svizzera, una parte significativa della plastica finisce nell'ambiente a causa di abbandono, smaltimento errato o lenta decomposizione.
Come gli imballaggi senza plastica possono aiutare
Un modo efficace per ridurre i rifiuti di plastica è non generarli affatto. Imballaggi in carta, materiali riciclati o altre alternative ecologiche impediscono che ulteriore plastica entri in circolazione.
Solo rinunciando consapevolmente agli imballaggi in plastica si sono già potuti evitare oltre 50.000 imballaggi di plastica inutili – un chiaro segno che cambiamenti nella produzione e distribuzione hanno un impatto tangibile.
Un appello all'azione
Per ridurre le 14.000 tonnellate annue di inquinamento da plastica in Svizzera, è necessario l'impegno di consumatori, aziende e politica. Scegliere prodotti con imballaggi senza plastica è un modo semplice ma efficace per contribuire personalmente.
L'inquinamento da plastica non è un problema lontano – è qui, in Svizzera, e riguarda tutti noi. Insieme possiamo fare in modo che le generazioni future possano vivere montagne, laghi e paesaggi senza rifiuti di plastica inutili.